
Benvenuto
nell’autostrada elettronica di Internet!
Utilizzeremo
questa “strada” per incontrare persone di altri paesi ed altre culture.
Utilizzare il computer per scrivere e spedire lettere è un modo molto
veloce per comunicare.
È
molto più veloce della posta
ordinaria, che alcune persone che usano Internet chiamano infatti,
“posta lumaca”(snail mail). Oltre a scrivere e-mail avrai modo di
utilizzare altri mezzi per comunicare e attraverso Internet, potrai
costruire pagine web, partecipare a sessioni chat o forum, scambiare
materiale, come fotografie, video, ecc. In questo modo potrai conoscere
meglio le persone con le quali entrerai in contatto.
L’idea
che sta alla base di questo progetto è quella di fornirti una “chiara
immagine” del tuo partner, in merito alla sua personalità e al suo
ambiente di appartenenza, e di imparare cose interessanti riguardanti il
suo paese.
Scrivendo
lettere ed usando le varie opportunità di Internet, potrai conoscere
qualcuno che potrebbe essere molto diverso da te. Ma, dopo un po’,
scoprirai di avere molto in comune, anche vivendo a migliaia di
chilometri di distanza.
Di
volta in volta
ti verrà richiesto di scrivere una lettera di tipo informale a una
tua coetanea/un tuo coetaneo.
Ogni lettera servirà a
confrontarti con la tua partner/il tuo partner su una determinata
tematica, ma anche a raccontarle/raccontargli esperienze,
successi/insuccessi personali ed esprimere speranze, desideri, paure.
Ricordati che gli elementi
caratteristici della lettera presenti in questo tipo di testo, sono:
-
il luogo e
la data
-
la formula
d’apertura
-
l’introduzione (in cui si spiega perché si scrive la lettera)
-
lo
svolgimento
-
la
conclusione
-
la formula
di chiusura e la firma
-
e, se ci si
è dimenticati di qualcosa, si può inserire un PS (post-scriptum).
Regole per comporre una lettera
-
Comincia la tua lettera in alto a sinistra del tuo
foglio, sullo schermo del computer
Inizia scrivendo il tuo
nome
Da:
(il tuo nome e l’iniziale del cognome)
Ora scrivi il nome della tua
amica/del tuo amico di penna
A: (il
suo nome e l’iniziale del cognome)
Quindi il numero della
lettera con l’argomento
Oggetto: (Argomento)
…………………
2.
Poi scrivi il luogo e la data.
I nomi dei mesi sono:
Gennaio, febbraio,
marzo, aprile, maggio, giugno, luglio, agosto, settembre, ottobre,
novembre, dicembre.
-
Inizia la tua lettera con:
Cara/Caro
+ il nome della tua amica/del
tuo amico di penna,
Non dimenticare la virgola.
Caro Marco,
Cara Sandra,
Caro amico,
-
Puoi concludere la tua lettera utilizzando le seguenti
espressioni:
Carissimi saluti,
È tutto per ora,
A presto,
Tua/Tuo …………
-
Ci dovrebbero essere alcuni paragrafi nella tua
lettera. Comincia il paragrafo a sinistra del tuo foglio, andando a
capo riga dopo aver concluso la frase precedente.
Se dai un’informazione nuova,
usa sempre un nuovo paragrafo.
-
Rispondi sempre alle domande della tua amica/del tuo
amico di penna. Mostrati interessata/o alle cose che ti scrive e a
quello che le/gli succede intorno. Puoi utilizzare alcune di queste
espressioni:
Come stai?
Come va? ( a casa/ a scuola)
Cosa hai fatto di bello in
questi giorni ?
-
Usa il dizionario!
Ecco
un esempio di lettera e-mail: