
Questo
argomento è stato scelto per far avere una conoscenza più profonda
della vita quotidiana degli alunni. Tenendo un diario gli alunni
avranno modo di condividere le esperienze di un normale giorno di
scuola e di uno festivo.
Gli
alunni dovranno descrivere quello che stanno facendo ogni ora.
Dovranno fornire non solo informazioni, ma anche emozioni provate
nelle diverse situazioni.
Per
esempio:
07:00 :
Mi sono alzato/a. Odio svegliarmi presto !! Per colazione mangio solo
un paio di biscotti al mattino. Ho appena avuto una discussione con
mio fratello perché sta troppo a lungo in bagno.
08:00 :
Vado a scuola a piedi. Il tempo è bello.
09:00 :
Italiano: la mia materia preferita! Mi sono dimenticato/a di fare i
compiti ma la prof non ha controllato. Che fortuna!!
10:00 : …
Sottolineate
il fatto che è molto importante aggiungere dei commenti personali. In
questo modo il loro partner sarà in grado di immaginare la loro vita
quotidiana.
Come
per le altre lettere, ricordate agli alunni di rispondere alla lettera
che hanno ricevuto e di aggiungere le novità.
Come
per la lettera “Dettagli” sarebbe utile tenere anche voi un diario e
inviarlo alla vostra/ al vostro collega.
OPZIONI:
1.
Fate scrivere il diario come suggerito sopra.
2.
Fate raccontare ciò che essi hanno fatto un giorno solo anziché due.
3.
Lo stesso modello
può essere applicato ad alcune “giornate speciali” (una festività, il
primo/ultimo giorno di scuola, un compleanno …) e chiedere al partner
di fare lo stesso. Può essere interessante conoscere i vari modi di
festeggiare. Cercate di aiutarli ad avvicinarsi a tradizioni
particolari o aspetti culturali che non conoscono. Nei diari possono
essere inserite immagini e/o foto.
Decidete
con al vostra/il vostro collega quale opzione scegliere, prima di
iniziare a lavorare.