

Nelle
lettere precedenti agli alunni è stato chiesto di parlare della loro
città/paese e della loro nazione. Hanno anche ricevuto informazioni
personali riguardo il Paese dei loro partner.
In
questa lettera gli alunni dovranno elaborare le informazioni date in
precedenza. Questo deve essere fatto a tre livelli.
Livello 1:
le immediate
vicinanze.
A
questo livello gli alunni possono scrivere del posto in cui vivono.
Possono parlare di ciò di cui vanno particolarmente fieri. Poi
possono descrivere negozi, la piscina, campi gioco ed altre strutture
locali.
Livello 2:
la regione in
cui vivono.
Gli
alunni possono descrivere la città o l’area/la regione dove vivono.
Possono essere menzionati monumenti famosi o musei da visitare. Gli
alunni devono spiegare il perché delle loro scelte. Vanno incluse
anche le attrazioni turistiche, ma è chiaro che le informazioni
personali saranno probabilmente più interessanti per i partner.
Livello 3:
la nazione in
cui vivono.
Gli
alunni possono descrivere le attrazioni più famose del proprio Paese o
luoghi interessanti ( parchi tematici, piscine, aree protette, ecc.)
che essi hanno visitato e trovato molto accattivanti. Cercate di far
scegliere ai ragazzi luoghi che siano tipici del vostro paese ed
evitare gli stereotipi.
In
questa lettera si organizza un viaggio turistico di tre giorni nel
proprio paese. Ogni giorno è dedicato ad uno dei livelli.
Ogni
alunno può mandare al proprio partner con l’e-mail, un allegato (
foto, disegno, breve video) che illustri le diverse informazioni.
Come
in precedenza la lettera favorisce la reciproca conoscenza. Per
questo la lista deve includere scelte personali. Infatti la visita
del Colosseo non direbbe molto riguardo la vita dei ragazzi italiani.
Anche la visita di una fabbrica di formaggio non è poi così vicina
alla vita dei bambini olandesi.
Andare
alla piscina più vicina per incontrare gli amici è certamente molto
più importante per loro.
OPZIONI
Alla
fine ogni classe potrà costruire una guida on-line dei tre livelli
previsti nelle lettere. Gli alunni possono immaginare una visita di
tre giorni con il partner. Possono organizzare il programma
descrivendo i posti da visitare e le cose da fare.
Per
illustrare meglio il programma essi possono utilizzare foto e video.
E’
possibile anche costruire un quiz on-line basato sulle informazioni
avute dalle lettere, dalle foto e dai video.